A proposito di futuro, ecco il primo virtual tour di un’iniziativa firmata CCL
Paina di Giussano Orcelletto è il progetto pilota che apre la strada a una nuova modalità di visita: i futuri soci potranno entrare e visitare virtualmente l’intervento edilizio cooperativo.
Passare dal soggiorno alla cucina, dal bagno alla camera da letto, allo studio e infine alla cameretta e al terrazzo, di quella che si spera diventerà la nuova casa, potendosi soffermare su ogni piccolo dettaglio: il tutto stando comodamente seduto nella “vecchia” casa e potendo ripetere la visita ogni volta e in ogni momento che si desidera.
L’idea di CCL di sviluppare un tour virtuale dell’intervento di edilizia cooperativa di Paina di Giussano Orcelletto, nel cuore della Brianza – che se si consoliderà prevede la consegna a fine 2024 – racconta di un cambiamento, una grande rivoluzione virtuale iniziata già prima della pandemia, ma che ha avuto un’accelerazione negli ultimi due anni.
Grazie al virtual tour – liberamente accessibile sul sito www.3darc.it/paina_esterni/ da desktop o dispositivo mobile – l’interessato e forse futuro socio di HABITAT BRIANZA SOC. COOP. può decidere interattivamente di iniziare un viaggio che comincia all’esterno dell’edificio, i percorsi di accesso, gli spazi comuni, o passare “con un click” alla visita delle tipologie di unità abitative disponibili.
Dal bilocale, al trilocale, al quadrilocale, scegliendo di vedere gli spazi come si presenterebbero alla consegna, o arredati in ogni dettaglio, con suggerimenti di personalizzazione forniti dagli architetti che poi assisteranno in corso d’opera.
Muoversi all’interno degli alloggi è facile, grazie a hotspot che ti suggeriscono dove andare, e a una piantina che ti indica dove ti trovi e in punta di mouse ti porta immediatamente in un nuovo ambiente.
Una interfaccia di poche icone e facile da esplorare – sviluppata internamente da CCL – ti permette grazie alla geolocalizzazione di visitare il sito e il suo contesto urbano, navigare tra schede con descrizioni, capitolato dell’intervento edilizio, immagini statiche di esterni e interni, ma soprattutto cliccando sull’icona “promotori”, capire quanto è ricco e articolato in contenuti culturali e servizi il mondo CCL.
E domani? Magari la realtà aumentata, ma l’obiettivo di CCL estendendo il virtual tour alle iniziative in cui la definizione del progetto architettonico lo permetta, è quello di renderlo più comprensibile al socio, capire meglio per avvicinare al presente il futuro della loro casa.
Ma nulla vale di più che sperimentare e vedere con i propri occhi! Buon virtual tour!