CCL al lavoro per la Certificazione di Parità di Genere

In linea con la costante volontà di promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso delle pluralità, CCL ha avviato un percorso per ottenere la Certificazione sulla parità di genere.
Nel dicembre 2024 il consorzio è risultato fra le imprese vincitrici del contributo a fondo perduto messo a disposizione da Unioncamere Lombardia per coprire una parte dei servizi di assistenza tecnica e accompagnamento. Da qui prende il via il programma annuale di lavoro, suddivisso in più fasi – costituzione del Comitato Guida, stesura della Politica di Genere e organizzazione di incontri di formazione e di confronto interni per dipendenti e tutti gli stakeholder – per l’ottenimento della certificazione. L’intento è promuovere politiche di equità e imparzialità, non solo a tutela delle donne, ma di tutti: valutare nuovi processi di valorizzazione delle competenze, crescita professionale, equità salariale, welfare, politiche di genitorialità paritaria e di conciliazione vita-lavoro, in un impegno continuo e incrementale di sensibilizzazione e comunicazione.
Un percorso di taglio culturale e organizzativo sancito dagli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e, soprattuto, in linea con l’obiettivo ancora più alto di rispettare i principi costituzionali di parità e uguaglianza nell’articolo 3 della nostra Costituzione che sancisce che tutti i cittadini e tutte le cittadine hanno pari diritti ed è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine sociale ed economico che generano disuguaglianze.