Cologno

San Giuliano

Classe a

€ 2950 / mq

PLANIMETRIA

333 1010608
324 7898749
02 77116300

appartamenti disponibili

Il Quartiere

L’area è situata nel quartiere San Giuliano a Cologno Monzese, in un lotto intercluso con accesso da via Pascoli. La fermata Cologno Centro della linea M2 della metropolitana è a circa 650 metri, mentre in un raggio di 500 metri sono presenti le fermate delle linee di bus 702 (Cinisello-Cologno Nord M2) e 707 (Cologno Monzese via San Giordano-Cologno Nord M2).

  • 1_vialetto

Stato dell'arte

Il progetto si compone di due piccoli edifici raccordati da un basamento comune, dove trovano spazio alcuni locali condominiali, oltre ad appartamenti circondati da ampi giardini privati. Il posizionamento degli edifici è stato attentamente studiato per permettere un orientamento ottimale rispetto al movimento del sole: tutti gli alloggi dispongono di ampie logge e balconi, immaginate come vere e proprie “stanze all’aperto” ed estensioni delle zone giorno e delle cucine. Il layout degli alloggi permette inoltre numerose possibili configurazioni e personalizzazioni dello spazio domestico: trilocali e quadrilocali hanno doppio e, nella maggior parte dei casi, triplo affaccio e doppi servizi ventilati e illuminati naturalmente. Un ampio giardino alberato comune completa il piano terra, dove arbusti e alberi di differenti grandezze sono disposti per garantire agli abitanti ombreggiatura, quiete e riservatezza.

Caratteristiche

L’area di intervento affaccia sui lati est e nord con edifici residenziali, sul lato sud confina con il complesso di Villa Cacherano Dall’Acqua, sul lato ovest con i terreni e le installazioni sportive della Parrocchia di San Giuliano. L’ambito di intervento è costituito da due differenti lotti, per una superficie territoriale complessiva pari a circa 6.579 m². È prevista la cessione al Comune di Cologno di un parcheggio pubblico.

Planimetrie

  • Bilocale Bilocale
  • Trilocale Small Trilocale Small
  • Trilocale Trilocale
  • Quadrilocale Quadrilocale
Scarica le planimetrie

Perché diventare socio CCL?

Semplicemente per costruire insieme ad altri abitanti una casa che risponde alle esigenze di tutti, ad un costo inferiore rispetto a quello di mercato. Ogni scelta è condivisa, il dialogo è sempre costruttivo e, insieme a SSA e Noicoop, si vive al meglio la casa e il quartiere.

LEGGI TUTTO

Non trovi la casa che fa per te?
Siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze

COMPILA IL FORM

CCL È PROMOSSO DA

ACLI Milanesi e CISL Milano Metropoli – Aderisce a CONFCOOPERATIVE HABITAT

CCL DIALOGA CON LE SEGUENTI ISTITUZIONI
Regione Lombardia, Comune di Milano e Comuni della Città Metropolitana, Prefettura di Milano, Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, Politecnico di Milano, Università Cattolica, Aler Milano, Fondazione Cariplo.

CCL LAVORA CON
Assimpredil Ance, Legacoop, Libera, Farsi Prossimo, Caritas Ambrosiana, Delta Ecopolis, Consorzio CGM, ASM Abitare Sociale Metropolitano, DAR=Casa, Super festival delle Periferie, Assocond Conafi, Vitale&Co-Real Estate; Torre SGR, Redo SGR, Sintesi Immobiliare Gruppo Brioschi.

CCL È FONDATORE
del concorso AAAarchitetti Cercasi TM
dell’Osservatorio Casa Affordable (OCA).

PARTNER FINANZIARI
Banca Intesa San Paolo, BCC MILANO, Banco BPM.

CONSORZIO COOPERATIVE LAVORATORI SOC. COOP.
via della Signora, 3
20122 Milano

T +39 02 77116300
F 02 782356
E-M segreteria@cclcerchicasa.it

CF e PI: 02932870153

Le informazioni e le immagini contenute nel sito sono puramente indicative e non costituiscono alcun elemento contrattuale