14 Feb 2025 / News

Le nuove iniziative di CCL a Monza e Brianza: lo Sportello Habitat Brianza e Brugherio

Le nuove iniziative di CCL a Monza e Brianza: lo Sportello Habitat Brianza e Brugherio

Dopo i festeggiamenti del 50° del CCL al Binario 7, è stato inaugurato lo Sportello Habitat Brianza nel cuore di Monza, in Piazza A. Garibaldi, nato per conoscere le esigenze e le necessità abitative dei cittadini brianzoli e per diventare l’incubatore di nuove iniziative di edilizia cooperativa. Ogni martedì e giovedì mattina o su appuntamento, è infatti possibile incontrare i referenti del CCL per conoscere i nuovi progetti sviluppati nella provincia e compilare il sondaggio “Un nuovo Habitat“.

Attraverso lo Sportello Habitat, il CCL promuove un’attività di ricerca sul territorio, per aiutare a comprendere il bisogno di casa abbordabile per le zone di Monza e in Brianza, non solo a partire da dati statistici ma anche dai desideri e dalle aspettative dei singoli cittadini. Per raggiungere tale obiettivo, il Consorzio ha così creato un sondaggio per approfondire le richieste e le necessità degli abitanti.

Sempre nel percorso di indagare e comprendere al meglio le esigenze dei cittadini, il prossimo 12 marzo verrà presentato il report “Fuori Milano” di OCA, che darà un’immagine reale della situazione abitativa attuale. 

Parlando invece di nuove iniziative, il prossimo 25 febbraio Habitat Brianza presenterà un nuovo progetto alle ore 21.00 presso il Salone della Parrocchia San Paolo Apostolo in Piazza Don Camagni 1 a Brugherio. Sarà l’occasione per conoscere il progetto edilizio, ma anche la cooperazione e le persone del CCL. In particolare, l’intervento potrà essere realizzato in Via Volturno 41, area ben servita da servizi comunali e in prossimità delle uscite della tangenziale est così come della fermata della Linea Metropolitana 2 – Cologno Nord. 

Perché diventare socio CCL?

Semplicemente per costruire insieme ad altri abitanti una casa che risponde alle esigenze di tutti, ad un costo inferiore rispetto a quello di mercato. Ogni scelta è condivisa, il dialogo è sempre costruttivo e, insieme a SSA e Noicoop, si vive al meglio la casa e il quartiere.

LEGGI TUTTO

Non trovi la casa che fa per te?
Siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze

COMPILA IL FORM

CCL È PROMOSSO DA

ACLI Milanesi e CISL Milano Metropoli – Aderisce a CONFCOOPERATIVE HABITAT

CCL DIALOGA CON LE SEGUENTI ISTITUZIONI
Regione Lombardia, Comune di Milano e Comuni della Città Metropolitana, Prefettura di Milano, Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, Politecnico di Milano, Università Cattolica, Aler Milano, Fondazione Cariplo.

CCL LAVORA CON
Assimpredil Ance, Legacoop, Libera, Farsi Prossimo, Caritas Ambrosiana, Delta Ecopolis, Consorzio CGM, ASM Abitare Sociale Metropolitano, DAR=Casa, Super festival delle Periferie, Assocond Conafi, Vitale&Co-Real Estate; Torre SGR, Redo SGR, Sintesi Immobiliare Gruppo Brioschi.

CCL È FONDATORE
del concorso AAAarchitetti Cercasi TM
dell’Osservatorio Casa Affordable (OCA).

PARTNER FINANZIARI
Banca Intesa San Paolo, BCC MILANO, Banco BPM.

CONSORZIO COOPERATIVE LAVORATORI SOC. COOP.
via della Signora, 3
20122 Milano

T +39 02 77116300
F 02 782356
E-M segreteria@cclcerchicasa.it

CF e PI: 02932870153

Le informazioni e le immagini contenute nel sito sono puramente indicative e non costituiscono alcun elemento contrattuale